In questa sezione descriviamo i
radiocomandi da noi utilizzati, menzionandone i pregi ed i difetti,
cercando di dare per ogni modello più dettagli possibili, come pure
per le relative riceventi.
|
Sanwa Super Exes
Radiocomando 3
Ch. per automodelli su banda FM con modulo
intercambiabile; Grande display per tutte le funzioni
quali: riduttore di corsa sullo sterzo, esponenziale sui
2 servi, regolazione del fine corsa, trim digitali e
subtrim, velocità variabile dei 2 servi, regolazione
della risposta dei 2 servi in corsa, ecc. Possibilità di
nominare e memorizzare impostazioni per 10 modelli.
Particolare la possibilità di ruotare di qualche grado
gli stick. Posizione per avviamento del motore
richiamabile tramite interruttore. Come quasi tutti i
radiocomandi computerizzati ha la possibilità del
cronometro digitale, segnale acustico per fine batteria,
controllo della luminosità del display e chiave di
sicurezza. Personalmente lo utilizzo sulla Kyosho
FW-05RR e sulla XRay M18; sulla prima con una
ricevente Sanwa RX-311 3 Ch. fornita di serie
col radiocomando, sulla XRay con una J-Tronic 4Micro. In
dotazione la ricevente, un modulo 40Mhz e relativa
coppia di quarzi, pacco batteria, cavetto per regolare i
servi ad apparecchiatura spenta, comunicando via cavo. |
|
Hitec Flash4 Pro Car
Radiocomando 3
Ch. per automodelli su banda FM; dotazione di serie:
radiocomando con omonima ricevente a 3 Ch., copia di
quarzi, pacco batterie e caricabatterie 220v. Principali
funzioni di regolazione: esponenziale sui servi,
regolazione fine corsa, inversione dei servi, trim
digitali, cronometro digitale, allarme sonoro batteria
esaurita, possibilità di memorizzazione delle
impostazioni per 2 modelli indipendenti. Le funzioni
vengono regolate mediante display in modo facile ed
intuitivo. La trasmissione avviene a 40Mhz e non ha la
possibilità di cambiare il modulo. Questo modello viene
usato dal Salvo sulla Kyosho FW-05T. |
|
Futaba Attack T2ER
Radiocomando
base 2 Ch. su banda AM per automodelli; la dotazione di
serie comprende: radiocomando T2ER e ricevente R122JE
entrambi a 2 Ch., relativi quarzi 40mhz, due
servocomandi Futaba serie S3003 (serie stock), pacco
porta batterie stilo, interruttore on/off. Le uniche
regolazioni possibili con questo radiocomando vengono
effettuate mediante trim analogici, sia su
acceleratore/freno che sullo sterzo, inoltre è possibile
invertire indipendentemente i due servocomandi. Un led
rosso e uno verde indicano lo stato di carica delle
batterie, 8 stilo AA non fornite di serie. Questo
radiocomando è stato il punto di partenza per tutti noi
dell' RTorzi, non dando mai problemi sebbene economico,
garantito dal marchio Futaba. |
|